CONSORTIUM C8
Il palo intermedio Consortium C8 è costruito con acciaio ad alta resistenza che ne aumenta la portata e l’elasticità, dotato di nervature di rinforzo che accrescono notevolmente la resistenza.
Viene prodotto con 2 diverse asolature continuando il concetto del collaudato C1 Maxi.
Questo modello ha come novità la dotazione di pratiche asole miste tipo “A” o “N”. Inoltre sono state ricavate asole ad “H” posizionate verso la base che facilitano l’aggancio dei fili in fase di riposo.
È prodotto in varie lunghezze, spessori e materiali.
Su richiesta si può produrre con sviluppi e dimensioni personalizzate con le varie tipologie di asole combinabili tra loro.
Viene costruita con 3 tipi di asole portafilo, adatto quindi al sollevamento meccanico dei fili:
- Asole tipo A
Aperte in alto con aletta non sporgente dal profilo, consigliate nel caso di utilizzo di distanziatori a molla o di fili mobili. Duplice effetto positivo: non possono venire danneggiati i battitori delle vendemmiatrici e non si causano danni con le prepotatrici alle asole.
Permettono una prima alzata manuale dei fili evitando danni alla giovane vegetazione e danno inoltre la possibilità di intervenire meccanicamente per la successiva alzata dei fili.
Il peso che insiste sul filo (dovuto ai tralci, alle foglie, all’uva, al vento) non è più supportato dall’aletta sporgente, ma distribuito lungo tutto il palo; quindi è il palo che porta il peso, non l’aletta. - Asole tipo N
Ad “N” con caratteristiche antisgancio particolarmente adatte per vigneti in zone collinari con contropendenze. - Asola tipo H
Asola posizionata verso la base per facilitare l’aggancio dei fili in fase di riposo.
MATERIALI DISPONIBILI
- acciaio zincato a caldo dopo la profilatura
- acciaio inox
- acciaio corten
- acciaio pre-zincato
- verniciata e catramata (primer)
- brownzinc